Notizie

In ricordo del dott. Renzo Plaino

Il 28 ottobre 2017 si è svolta la cerimonia di intitolazione della sala formazione dell’Ospedale di S. Vito al Tagliamento al dott. Renzo Plaino. Il ricordo del Presidente Nazionale dell’AIED, Mario Puiatti. Nell’autunno del 1974 – dopo molti mesi passati in una difficile, dura ma entusiasmante e vittoriosa battaglia in difesa del divorzio che ha […]

In ricordo del dott. Renzo Plaino Leggi tutto »

Auguri di buon lavoro alla Ministra dell’Istruzione

Dichiarazione di Mario Puiatti, Presidenza nazionale dell’AIED – Associazione Italiana per l’Educazione Demografica. “Auguriamo buon lavoro a Valeria Fedeli nel suo compito di Ministro dell’Istruzione, una sfida complessa nel nostro paese che da molti anni incespica in un susseguirsi di riforme dell’istruzione pubblica spesso controverse. Lo spessore del nuovo Ministro e la sua storia personale

Auguri di buon lavoro alla Ministra dell’Istruzione Leggi tutto »

Unioni civili: “passare dalla sopportazione al rispetto delle diversità”

Dichiarazione di Mario Puiatti, presidente AIED “Ci sono due aspetti che non possono essere dimenticati rispetto alla questione dei diritti civili di tutti. Il primo è quello del richiamo all’Italia da parte dell’Unione Europea. Basta dare uno sguardo alla carta geografica per capire che siamo rimasti tra gli ultimi paesi a non aver regolamentato le

Unioni civili: “passare dalla sopportazione al rispetto delle diversità” Leggi tutto »

Aborto: l’AIED di Ascoli Piceno è l’unico presidio sanitario sul territorio, parola di New York Times

Su “The New York Times” la storia di Benedetta, 35 anni, che riesce ad ottenere un’interruzione di gravidanza solo grazie al servizio sanitario organizzato dall’AIED presso il consultorio di Ascoli Piceno, il solo presidio sanitario nelle Marche a permettere di poter praticare l’aborto, in una regione, come altre nel Sud Italia, con un elevatissimo numero

Aborto: l’AIED di Ascoli Piceno è l’unico presidio sanitario sul territorio, parola di New York Times Leggi tutto »

“I figli non si fanno per sbaglio”: un donatore anonimo finanzia la contraccezione a Genova

Manifesti e locandine per promuovere gli anticoncezionali realizzati dall’AIED di Genova Un sostanzioso contributo di alcune decine di migliaia di euro da un donatore che chiede di rimanere anonimo, finalizzato a una campagna cittadina di sensibilizzazione all’uso dei contraccettivi: un fulmine a ciel sereno per il consultorio AIED di Genova o il riconoscimento, se pure

“I figli non si fanno per sbaglio”: un donatore anonimo finanzia la contraccezione a Genova Leggi tutto »

AIED a L’Aquila, da 40 anni il valore della libertà

Il consultorio AIED L’Aquila compie 40 anni. Convegno per celebrare il valore della liberta’. Grande festa per i 40 anni del Consultorio AIED L’Aquila. Sabato 14 novembre, alle ore 16, presso l’Auditorium “E. Sericchi” – BPER in via Pescara all’Aquila, si terrà un convegno per celebrare la Libertà come valore fondante dell’AIED. L’evento, patrocinato dal

AIED a L’Aquila, da 40 anni il valore della libertà Leggi tutto »

Vanity Fair contro la pillola, la risposta di Carlo Flamigni

L’unica cosa corretta che ho potuto leggere nell’articolo di Vanity Fair (“Pillola, è finito un ciclo”, di Irene Soave) riguarda il fatto che un certo numero di medici, forse molti, certamente troppi, preferisce non prescrivere pillole anticoncezionali: non ne parla, se ne parla ne parla male, qualche volta si limita a fare le facce, a

Vanity Fair contro la pillola, la risposta di Carlo Flamigni Leggi tutto »

AIED federata con l’IPPF, per il diritto a una vita sessuale sana e autodeterminata

AIED è una delle associazioni da oggi federate all’ IPPF –  la Federazione Internazionale per la Genitorialità Pianificata (IPPF) , un movimento mondiale di 147 organizzazioni che lavorano con e per le comunità e gli individui in 170 nazioni. IPPF – la famiglia internazionale di cui AIED fa parte: Federazione Internazionale per la Genitorialità Pianificata

AIED federata con l’IPPF, per il diritto a una vita sessuale sana e autodeterminata Leggi tutto »

“#NOVIOLENZA #DONNE: VOCE AI GIOVANI. UNA GARA DI IDEE”

60 PROGETTI E 140 GIOVANI IN GARA. L’AIED (Associazione Italiana per l’Educazione Demografica) di Roma e Cocoon Projects hanno lanciato l’iniziativa “#NoViolenza #Donne – Voce ai giovani. Una gara di idee” (www.noviolenza.it). I ragazzi tra i 18 e i 29 anni sono stati chiamati a prendere parte attiva ad una gara di idee, proponendo progetti

“#NOVIOLENZA #DONNE: VOCE AI GIOVANI. UNA GARA DI IDEE” Leggi tutto »