Notizie

Pillola anticoncezionale gratuita, finalmente di nuovo gratuita

22 Aprile 2023 L’AIFA ha approvato la rimborsabilità della pillola contracettiva per tutte le donne in Italia. E’ una decisione importante, che riporta la contraccezione nella dimensione prioritaria per la salute e il benessere delle donne. Dichiarazione di Mario Puiatti, Presidente AIED: “E’ un ritorno al futuro, di cui siamo molto soddisfatti. Nel senso che …

Pillola anticoncezionale gratuita, finalmente di nuovo gratuita Leggi altro »

Educazione sessuale nelle scuole, in Italia si impara dal web

Il sesso è un tabù, ma solo a scuola! Con Bulgaria, Polonia e Lituania, l’Italia è uno dei pochi paesieuropei a non avere una legge sull’insegnamento dell’educazione sessuale. Ai ragazzi basta la rete? Leggi la Rassegna Stampa Leggi l’inchiesta completa di Maria Novella De Luca su La Repubblica – Il Venerdì

Scomparso Gianfranco Spadaccia, la riconoscenza dell’AIED

Dichiarazione di Mario Puiatti, Presidente nazionale dell’AIED – Associazione Italiana per l’Educazione Demografica 22 Settembre 2022 L’ Associazione Italiana per l’Educazione Demografica saluta con commozione e riconoscenza Gianfranco Spadaccia, giornalista e militante storico del Partito Radicale. Grazie  al Partito Radicale di Marco Pannella e a Gianfranco Spadaccia, Emma Bonino, Adele Faccio, Giorgio Conciani, che non …

Scomparso Gianfranco Spadaccia, la riconoscenza dell’AIED Leggi altro »

Il saluto commosso e riconoscente delle sezioni AIED di tutta Italia a Luigi Laratta, storico presidente dell’associazione scomparso il 12 dicembre

COMUNICATO STAMPA Roma, 13 dicembre 2020 Sabato 12 dicembre 2020 è morto Luigi Laratta, uno degli storici protagonisti del lungo percorso dell’AIED per i diritti e le libertà sessuali degli italiani. Fondata nel 1953 su iniziativa di intellettuali e illustri esponenti del mondo politico e imprenditoriale italiano, l’AIED – Associazione Italiana per l’Educazione Demografica, è …

Il saluto commosso e riconoscente delle sezioni AIED di tutta Italia a Luigi Laratta, storico presidente dell’associazione scomparso il 12 dicembre Leggi altro »

E’ morto Luigi Laratta, storico presidente dell’AIED

Oggi è scomparso a 87 anni Luigi Laratta, lo storico presidente nazionale dell’AIED che ha accompagnato l’associazione nel suo percorso di riforme civili e politiche per più di cinquant’anni anni. Fondatore del primo consultorio in Calabria nel 1958, ha ricoperto la carica di Presidente della sezione di Roma dell’AIED, che con i suoi tre consultori …

E’ morto Luigi Laratta, storico presidente dell’AIED Leggi altro »

E’ morto Carlo Flamigni, medico e scienziato laico e libertario, Presidente Onorario dell’AIED

Dichiarazione di Mario Puiatti, Presidente Nazionale dell’AIED – Associazione Italiana per l’Educazione Demografica: “Oggi la comunità scientifica perde un grande medico, che ha dedicato la sua vita ai diritti delle donne e alla loro salute, un medico laico e libertario che mancherà a questo paese. L’AIED perde anche un grande amico, che ci ha onorato …

E’ morto Carlo Flamigni, medico e scienziato laico e libertario, Presidente Onorario dell’AIED Leggi altro »

Aborto: Non ci caschiamo, Salvini parte da casi limite per mettere davvero in discussione la legge 194

Dichiarazione di Mario Puiatti, Presidente dell’AIED – Associazione Italiana per l’Educazione Demografica “Nessuna sorpresa di fronte alle dichiarazioni di Matteo Salvini. Oramai conosciamo bene le posizioni medievali della Lega in tema di aborto ed educazione sessuale. Salvini parte malamente da casi limite purtroppo veri, quello di donne che interrompono la gravidanza più volte nel corso …

Aborto: Non ci caschiamo, Salvini parte da casi limite per mettere davvero in discussione la legge 194 Leggi altro »

Il paradosso del congresso di “alcune famiglie” nel dibattito politico italiano

COMUNICATO STAMPA Dichiarazione di Mario Puiatti, Presidente nazionale: “Il Congresso Mondiale delle Famiglie che si terrà a Verona ha ben poco di positivo sia per i contenuti annunciati sia per il modo strumentale in cui intorno a questo evento si è incentrata la discussione politica. E’ inaccettabile infatti che un evento dai connotati discriminatori come …

Il paradosso del congresso di “alcune famiglie” nel dibattito politico italiano Leggi altro »

Papa Francesco e l’educazione sessuale nelle scuole: segnale moderno e di responsabilità

Dichiarazione di Mario Puiatti, Presidente AIED “Come AIED non possiamo che apprezzare la dichiarazione del Papa. L’educazione sessuale più rispettosa è quella che si basa su fatti e dati scientifici, sul dare tutte le informazioni necessarie affinché la persona possa scegliere, in piena libertà e responsabilità, come vivere la propria sessualità” (…) Papa Francesco di …

Papa Francesco e l’educazione sessuale nelle scuole: segnale moderno e di responsabilità Leggi altro »