admin

L’AIED sostiene la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e l’AIED (Associazione Italiana per l’Educazione Demografica) esprime pieno supporto all’iniziativa. Nel mondo oltre 600 milioni di donne subiscono violenze fisiche e sessuali. Nel nostro paese sono sette milioni le italiane che, almeno una volta nella vita, sono state vittime di violenze, per […]

L’AIED sostiene la giornata internazionale contro la violenza sulle donne Leggi tutto »

Aborto/RU486 – AIED: le Marche adottino le linee guida sul day hospital

Si è svolto ad Ascoli Piceno l’incontro dibattito “Legge 194 e RU486 – Quali soluzioni possibili nelle Marche?” organizzato da Aied e Associazione Luca Coscioni Marche, che ha visto la partecipazione di operatori, medici ed ostetriche, di ospedali e consultori di Marche ed Abruzzo. I lavori sono stati introdotti da Laura Olimpi, medico e Presidente

Aborto/RU486 – AIED: le Marche adottino le linee guida sul day hospital Leggi tutto »

L’AIED di Verona festeggia i suoi 40 anni di attività

“40 anni dalla vostra parte”, questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 26 ottobre a Verona a partire dalle 16.30, presso la sala conferenze ATER di Piazza Pozza 1, in occasione della celebrazione dei quarant’anni di attività del consultorio AIED. La sezione di Verona, nata nel 1972, gestisce il consultorio familiare riconosciuto dalla

L’AIED di Verona festeggia i suoi 40 anni di attività Leggi tutto »

Legge 194 e obiezione di coscienza: depositato l’esposto dell’associazione Luca Coscioni e dell’AIED alla procura di Roma

Comunicato stampa congiunto dell’Associazione Luca Coscioni  e dell’AIED Il segretario dell’Associazione Luca Coscioni, Avv. Filomena Gallo, e il Presidente nazionale dell’AIED – Associazione Italiana per l’Educazione Demografica, Mario Puiatti, hanno depositato presso la Procura della Repubblica di Roma un esposto-denuncia sulla violazione nel Lazio della legge 194/78 che regolamenta l’interruzione volontaria della gravidanza. Nella regione

Legge 194 e obiezione di coscienza: depositato l’esposto dell’associazione Luca Coscioni e dell’AIED alla procura di Roma Leggi tutto »

AIED: potenziare i consultori familiari

POTENZIARE I CONSULTORI FAMILIARI COME STRUMENTO DI PREVENZIONE MA SOPRATTUTTO DI INFORMAZIONE SULLA CONTRACCEZIONE Condividiamo l’analisi del Ministro Balduzzi in occasione della presentazione della Relazione sull’attuazione della legge 194. Il calo del 5,6% delle interruzioni di gravidanza nel 2011 rispetto al 2010 è conseguenza di una maggior attenzione da parte delle donne e delle coppie

AIED: potenziare i consultori familiari Leggi tutto »

Precisazione sul 28 settembre: è la giornata mondiale contro la morte per aborto clandestino di milioni di donne in tutto il mondo

La giornata di domani, indetta da un network di organizzazioni internazionali, nasce dalla campagna avviata vent’anni fa da gruppi di donne e attiviste dei paesi dell’America Latina che chiedevano ai propri governi la depenalizzazione del reato di aborto e l’accesso all’intervento in modo sicuro e legale. La data del 28 settembre è stata scelta in

Precisazione sul 28 settembre: è la giornata mondiale contro la morte per aborto clandestino di milioni di donne in tutto il mondo Leggi tutto »

AIED – Giornata mondiale della contraccezione

L’INFORMAZIONE E IL LIBERO ACCESSO ALLA CONTRACCEZIONE SONO UN IMPORTANTE STRUMENTO DI LIBERTA’ PER OGNI DONNA Il 26 settembre ricorre la Giornata Mondiale della Contraccezione, una occasione in cui non solo si porta all’attenzione dei governi e dell’opinione pubblica di tutto il mondo la necessità di rafforzare l’informazione sui sistemi contraccettivi ma anche per sottolineare

AIED – Giornata mondiale della contraccezione Leggi tutto »

Per Jesi e per le Marche occorre soluzione che garantisca applicazione Legge 194

Il caso di Jesi non è l’unico in Italia e rende evidente come in alcune regioni il servizio dell’interruzione di gravidanza è nella pratica inesistente, come da tempo ormai denunciato da molte organizzazioni e operatori del settore. In particolare le Marche, piccola regione con un tasso di abortività (numero di aborti per mille donne in

Per Jesi e per le Marche occorre soluzione che garantisca applicazione Legge 194 Leggi tutto »

AIED sezione di Roma: “Soddisfazione per la sentenza della Corte Ue sulla Legge 40”

L’AIED sezione di Roma accoglie con molta soddisfazione la sentenza della Corte europea dei diritti umani di Strasburgo sulla Legge 40. La legge che da tutti è stata condannata in Italia, anche dalla Corte Costituzionale che ne ha fortemente ridimensionato i limiti. L’Associazione si auspica che dopo la sentenza in Parlamento ci sia lo spirito

AIED sezione di Roma: “Soddisfazione per la sentenza della Corte Ue sulla Legge 40” Leggi tutto »

Aborto/CNB/AIED: É giusto garantire l’obiezione e i diritti delle donne

“La posizione del Consiglio Nazionale di Bioetica a tutela del diritto all’obiezione di coscienza nei vari ambiti della medicina e della ricerca non ci sorprende” – dichiara Mario Puiatti, Presidente nazionale dell’AIED. “Per quanto riguarda l’attuazione della legge 194, l’AIED ritiene che i due diritti previsti dalla legge, quello dei medici obiettori e quello delle

Aborto/CNB/AIED: É giusto garantire l’obiezione e i diritti delle donne Leggi tutto »