Blog degli esperti

Differenziazione sessuale dell’embrione

Ai primi stadi dello sviluppo intrauterino le gonadi, cioè le ghiandole genitali primarie, risultano indifferenziate, uguali in tutti gli embrioni, indipendentemente dal patrimonio genetico che le loro cellule racchiudono: tutti gli embrioni all’inizio sono “femmine”, quindi? Così appare per un certo periodo: solo quando ha inizio l’organogenesi (cioè la costruzione dei vari organi ed apparati) …

Differenziazione sessuale dell’embrione Leggi altro »

E se la “prima volta” non succede?

Indipendentemente dall’età alla quale si affronta il primo rapporto i dubbi rispetto a quali siano le manifestazioni “normali” che dovrebbero accompagnarlo continuano ad essere tanti. Uno dei più frequenti è quello relativo alle fuoriuscite di sangue al momento della perdita della verginità.I due fenomeni hanno cessato di coincidere da un po’ di tempo, da quando, …

E se la “prima volta” non succede? Leggi altro »